Creare ordine dal disordine: è questo l’obiettivo dell’arte topiaria.
Con potature regolari e precise creiamo forme geometriche e artistiche seguendo la forma naturale delle piante.
Otteniamo così azalee a sfera, a fungo, a cilindro, a cuscino, a alberello, a cubo, a paracadute oppure camelie multistem pulendo i rami bassi di alcuni esemplari per metterne in risalto i tronchi.
Il tè è la bevanda più diffusa al mondo. Ne esistono molti tipi ottenuti con varie tecniche di lavorazione, affinate nell’arco di secoli nelle diverse regioni; nonostante questa grande varietà, tutti i tè derivano da piante di un’unica specie: Camellia sinensis.
La lavorazione delle foglie di Camellia sinensis può essere svolta a livello domestico seguendo pochi semplici passaggi, senza l’impiego di apparecchiature speciali, ottenendo un tè chiaro e molto delicato al palato.